Da maggio a settembre è spesso considerata l’alta stagione dei matrimoni, quando il clima è caldo e soleggiato e la minore possibilità di precipitazioni insieme ai colori della natura regalano esperienze da mille e una notte. Tuttavia, i matrimoni invernali stanno diventando altrettanto popolari tra le coppie in procinto di sposarsi. Ecco perché abbiamo deciso di elencarti 6 motivi per i quali dovresti prendere in considerazione l’idea di sposarti in inverno.
Se sarai abbastanza fortunata da assistere ad una nevicata, seppur lieve, durante il giorno del tuo matrimonio, quelle ore potrebbero essere veramente le più belle della tua vita. Non solo potrete avere un album fotografico da star, con la neve a rendere tutto il paesaggio intorno un paese delle meraviglie invernale, ma inoltre vi sposerete nel segno della prosperità e fertilità, dato che questo è il significato che viene dato alla neve durante un matrimonio.
Con le giornate che si fanno più corte, organizzare un matrimonio invernale significherà che il ricevimento di nozze inizierà molto prima e quindi darai a tutti gli invitati la possibilità di un lungo intrattenimento. “Vesti” la location come più ti piace e gioca con le luci e le candele: creerai un ambiente fatato e stravagante.
Prenota la cerimonia nuziale al massimo per la tarda mattinata, così che potrai godere ancora per qualche ora delle luci del giorno, permettendo al fotografo di catturare i momenti più belli del giorno del Sì.
La scelta di una data invernale ti permetterà di ricevere molto di più dal tuo budget rispetto ad un matrimonio primaverile o estivo. L’inverno non è infatti considerato l’alta stagione delle nozze, quindi probabilmente troverai anche maggiore disponibilità a contrattazioni da parte dei fornitori.
Se hai trovato la location del tuo cuore, probabilmente sarà molto più facile che ci sia disponibilità per un ricevimento di nozze di sabato. Sarà ancora più semplice prenotare la tua location preferita se decidi di sposarti infrasettimanale. Inoltre, se sei molto lontano da casa e quindi dovrai occuparti dell’alloggio per i tuoi parenti, i prezzi delle camere saranno sicuramente molto più bassi rispetto alla stagione primaverile/estiva.
Se ti sposi in inverno, è improbabile che i tuoi ospiti siano stati ad altri matrimoni nelle settimane passate o ne abbiano altri nelle settimane che vengono. Questo significa che saranno super pronti e carichi per festeggiare, a differenza dell’estate, quando i tuoi ospiti potrebbero essere stufi dei matrimoni dopo interminabili settimane di festeggiamenti.
Se ti sposi in luglio e agosto, è probabile che la luna di miele abbia un prezzo molto elevato, dal momento che è la stagione con la maggiore richiesta di prenotazioni in tutto il mondo. Senza pensare che dovrai evitare tutte quelle zone a rischio uragano, che invece si prestano perfettamente all’idea di top location per la luna di miele, come i Caraibi. Con un matrimonio invernale, ovviamente, non avrai di questi problemi, e, se il caldo estivo ti manca profondamente durante i mesi più freddi, Maldive, Sud Africa o una qualsiasi isola caraibica sono pronte a farti ricordare il calore delle vacanze al mare.
Perché sposarsi in inverno? Non dovrai più farti questa domanda, hai già tantissime buone ragioni per farlo! Mancano solo due cose: la location più bella a cui tu abbia mai pensato e il miglior servizio catering del centro Italia. Ma niente paura, Mencarelli Wedding&Events è pronto a prendersi cura di ogni aspetto del tuo matrimonio, dal principio fino alla fine.