Il Coronavirus, inutile dirlo, ha sconvolto la vita di tutti noi. E se alcuni di noi sono stati così fortunati da non esserne stati colpiti fisicamente, c’è comunque da dire che nessuno è rimasto immune dal suo impatto emotivo. Le conseguenze fisiche, mentali ed economiche di quella che è stata la guerra più silenziosa combattuta dal genere umano si faranno sentire per un bel po’ di tempo ancora, ma una cosa è certa: mai dare piede libero all’infelicità e alla depressione. Di fronte a battaglie come questa, alla quale il popolo italiano ha riposto come sempre, con il buonumore che lo contraddistingue e lo rende famoso in tutto il mondo, anche i matrimoni hanno ricevuto una battuta d’arresto. Ma proprio perché l’amore è destinato a vincere sempre, il Bonus matrimonio 2021 arriva in aiuto di tutti voi che nel 2020 avete dovuto mettere da parte il vostro sogno di una vita insieme.
Il Bonus matrimoni 2021 è la novità introdotta con un emendamento al decreto rilancio, ad oggi all’esame della commissione bilancio della Camera dei deputati. L’incentivo riguarda le spese sostenute per organizzare un matrimonio nel 2021, andando così incontro alle coppie che, proprio come voi, si sposeranno l’anno prossimo. Ma come funziona e quando ci sarà effettivamente questo bonus?
Il Bonus Matrimoni 2021 permette di coprire le spese legate alla celebrazione delle nozze, documentate e sostenute in Italia. A partire dal 1 gennaio 2021, agli sposi spetterebbe una detrazione sulle spese sostenute pari al 25% delle stesse, fino ad un ammontare massimo totale non superiore a 25.000 euro.
I matrimoni celebrati nel 2021 permetterebbero di recuperare i costi in sede di dichiarazione dei redditi, tramite 5 quote annuali di pari importo. I costi stimati per questo bonus sarebbero di 200 milioni di euro per le casse dello stato.
Facciamo allora una lista delle spese matrimoniali ammesse alla detrazione prevista dall’emendamento sui matrimoni. Il Bonus Matrimoni 2021 prevede una detrazione per le seguenti spese:
Attualmente ancora emendamento al decreto rilancio, il Bonus Matrimoni 2021 deve ancora ricevere l’approvazione e il voto definitivo dal parlamento, prima di essere convertito in legge.
Ciò significa che il provvedimento potrebbe ancora subire modifiche o essere stralciato, ma continuate a seguirci per rimanere aggiornati!